Meraviglie di Perú e Argentina - 17 Giorni

€ 3.670
Prezzo per persona base doppia.
Programma di 17 giorni e 16 notti. Visitando: Buenos Aires, Ushuaia, El Calafate (Patagonia), Cataratas del Iguazú, Lima, Cuzco, Valle Sagrado e Machu Picchu.
Meraviglie di Perú e Argentina - 17 Giorni

Meraviglie di Perú e Argentina - 17 Giorni

BS. AS.
glaciar perito moreno
iguazú

ALBERGHI 3*

PREZZO PER PERSONA BASE DOPPIA: € 3.670

SUPLEMENTO SINGLE: € 680

-----

ALBERGHI 4*

PREZZO PER PERSONA BASE DOPPIA: € 4.140

SUPLEMENTO SINGLE: €970

.......................................................................................................................................

Comprende:

Biglietti aerei domestici dentro Argentina e dentro Peru.

Biglietto aereo Iguazú/Lima con Latam Airlines.

Tutte le escursioni secondo itinerario.

Ingressi ai parchi nazionali di Argentina.

Ingresso a Machu Picchu e al “Tren Vistadome” d’ingresso a Machu Picchu.

Ingressi ai posti visitati in Peru.

Biglietto di treno Ollantaytambo/Machu Pichu/Cuzco in classe superiore.

Alberghi con prima colazione. Tutti i trasferimenti albergo/aeroporto/albergo.

.......................................................................................................................................

Non Comprende:

Biglietti aerei internazionali.

Ingresso al Parco Nazionale Iguazú (Lato Brasiliano).

Mance a guide e facchini.

Cene/Pranzi o bevande non indicate nel itinerario.

.......................................................................................................................................

Itinerario:

GIORNO 1 - BUENOS AIRES / ARRIVO

Arrivo in aeroporto internazionale di Buenos Aires. Accoglienza e trasferimento in albergo a elezione. Pernottamento a Buenos Aires per 03 notti. Resto della giornata libera.

GIORNO 2 - BUENOS AIRES / CITY TOUR E CENA TANGO SHOW

Prima colazione. Visita alla città, city tour premium. In un'appassionante gita per questa meravigliosa città si farà un percorso per i principali punti e quartieri:Obelisco, Plaza de Mayo, Plaza San Martín, Plaza del Congreso, La Boca, San Telmo, Palermo, Recoleta, Puerto Madero. In serata è previsto una cena- TangoShow a “Piazzolla Tango”. Buenos Aires è la città dove il tango è nato, e in questo senso Piazzolla Tango è, una vera cattedrale dello spirito porteño. Così il visitatore potrà sentire la magia della città che comprende non solo la musica ma anche la danza, la plastica, i sapori e i testimoni documentali che lasciano grandimomenti da esperimentare. Il Teatro Astor Piazzolla è anche un ristorante, permettendo ai visitatori godere di una cena con una cucina di livello internazionale prima di vedere il show di tango, o godendo soltanto lo spettacolo senza la cena.

GIORNO 3 - BUENOS AIRES / GIORNATA LIBERA 

Prima colazione. Giornata libera. Opzionale: Escursione a Tigre e Delta, passando per San Isidro, un posto tradizionale della città. O bene una escursione a “Tipica Estancia (fattoria) Argentina” per sperimentare unatradizionale “fiesta gaucha”.

GIORNO 4 - BUENOS AIRES / USHUAIA / NAVIGAZIONE PER IL CANALE BEAGLE

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Ushuaia. Arrivo e trasferimento in albergo. Alle ore 15.00 ore, partenza in un’escursione maritima a Isla Lobos, dove si potranno apprezzare le meravigliose viste del Canale Beagle, la città di Ushuaia e le montagne circondanti. Partendo dal porto locale, nel molo turistico, navigheremo per la Baia di Ushuaia fino ad arrivare al Canale Beagle attraverso Paso Chico. Visiteremo la Isla Lobos e Isla de los Pajaros, nell’arcipelago Bridges, dove avvisteremo non solo colonie di leoni marini e cormorani, ma anche numerosi specie di uccelli marini l’albatros, i “petreles” e anatre. Arriveremo finalmente al Faro Les Eclaireurs. Di rientro navigheremo vicino alla costiera nord del Canale, apprezzando la flora “fueguina” e avvistando alcuni posti storici come Estancia Tunel.

GIORNO 5 - USHUAIA / ESCURSIONE AI LAGHI

Prima colazione. Escursione ai laghi “Escondido” e “Fagnano”, dove conoscerete l’interiore di Tierra del Fuego, le sue valli e montagne che vi sorprenderanno con delle panoramiche incredibili. Pranzo compreso, piatto tipico locale: agnello patagonico. Rientro alla città di Ushuaia verso le ore 16.00. Nel pomeriggio raccomandiamo visitare l’antico carcere “Museo del Presidio”.

GIORNO 6 - USHUAIA / ESCURSIONE AL PARCO NAZIONALE TDF / VOLO A CALAFATE

Prima colazione, in mattinata escursione al parco nazionale distante 12 km verso l’ovest di Ushuaia. Questo è l’unico parco nazionale in Argentina che possiede coste marittime (Canal Beagle). I suoi boschi di “lengas”, “ñires” e “guindos” (finti faggi), i suoi fiumi, laghi e torbiere creano un marco di una belezza unica del canale. Si parte dalla città facendo un percorso verso la valle del fiume Pipo, fino ad raggiungere l’ingresso alparco. Si continua verso la baia Saratiegui, dove si ottengono magnifiche viste delle coste del Canal Beagle e l’isola Rotonda. Percorreremo l’ultimo pezzo della “Ruta Nacional 3”, attraversando Baia Lapataia e trovando il famoso cartello che ci indica la fine di essa. Da questo punto si potrà accedere con una breve camminata alle coste della baia, posto ideale per l’avvistamento di uccelli acquatici, come anatre e “cauquenes”. Alla fine dell’escursione, trasferimento all’aeroporto di Ushuaia per prendere il volo verso El Calafate. Dopo un ora di viaggio si arriva a El Calafate.Trasferimento in albergo e pernottamento a Calafate per 03 notti con prima colazione.

GIORNO 7 - EL CALAFATE

Escursione intera giornata al ghiacciaio Perito Moreno con safari nautico. Questa escursione è la più importante e desiderata in questo luogo. Il ghiacciaio è uno spettacolo affascinante che sconvolge al visitatore. Il percorso dal Calafate verso il ghiacciaio è una successione di laghi, ruscelli, boschi e montagne nevicate. La contemplazione di questo fenomeno naturale lascia senza fiato a tutti i turisti che arrivano da diversi parti del mondo. Si parte dal Calafate in mattinata percorrendo 80 chilometri apprezzando sulla nostra destra il Lago Argentino, vedendo i diversi cambiamenti della vegetazione, passando dalla steppa patagonica e ingressando al Parco Nazionale osservando la vegetazione andino patagonica, composta da finti faggi(lengas, ñires), e tanti fiori d’intensi colori. Arrivando al ghiacciaio Perito Moreno si percorre il circuito sulle passerelle organizzate in diversi balconi e differenti livelli potendo apprezzare tante diverse viste del ghiacciaio.Safari Nautico: l’escursione al ghiacciaio Perito Moreno si completa con una navigazione di 1 ora per il braccio Rico del Lago Argentino, potendo osservare i distacchi della parete sud del ghiacciaio.

GIORNO 8 - EL CALAFATE

Prima colazione. Escursione di un’intera giornata a “Estancia Cristina” con opzione “Discovery”. Navigando sul Lago Argentino per circa tre ore si arriva a un Estancia tipica patagonica dove le guide locali vi mostreranno le antiche installazioni di questo stabilimento oggi diventato luogo turistico. Il paesaggio al piede della Cordigliera è circondato da ghiacciai, uno spettacolo unico. Nel pomeriggio una gita in 4x4 per uncammino di montagna vi porterà fino al belvedere del Ghiacciaio Upsala. Dopo un piccolo e moderato percorso in trekking si arriva sul belvedere da dove si potrà apprezzare una panoramica stupenda che permette ammirare tutta la magnitudine del ghiacciaio più grande di sudamerica, di fronte al Lago Argentino e la Cordillera de los Andes. La durata dell’escursione è dalle 8.00 del mattino fino alle ore 20.00.

GIORNO 9 - EL CALAFATE

Prima colazione. Mattina libera e dopo mezzogiorno trasferimento all’aeroporto di Calafate per prendere il volo con destinazione Iguazu. Arrivo e trasferimento in albergo.Pernottamento a Iguazu per 02 notti con colazione.

GIORNO 10 - IGUAZU

Prima colazione. Escursione di un’intera giornata alle Cascate di Iguazu lato argentino, con un’escursione compresa chiamata GRAN AVENTURA.

GIORNO 11 - IGUAZU / ESCURSIONE CASCATE LATO BRASILIANO / VOLO A LIMA

Prima colazione. Questa escursione ha una panoramica incredibile dal lato brasiliano da i belvederi e le passerelle del Parco Nazionale Iguazú. Si potrà osservare una vista di quasi la totalità dei salti. Dal lato brasiliano esiste un’unica passerella quindi è un percorso molto facile da fare. Essa finisce nel belvedere sotto la Gola del Diavolo.Sicuramente la natura vi riceverà con una flora e fauna unica, come bellissime farfalle di colori. Dato che l’80% dei salti si trovano dal lato argentino, il parco brasiliano conta con un’unica passerella, da dove si potranno godere tutte le viste panoramiche. Finito il percorso vi lasceremo nell’aeroporto di Foz do Iguazu per prendere il volo verso Lima.Dopo 3 ore di viaggio si arriva all’aeroporto Jorge Chávez di Lima. Trasferimento in albergo. Pernottamento a Lima per 01 notte.

GIORNO 12 - LIMA / CUZCO

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo verso Cuzco. Arrivo e trasferimento in albergo. Resto della mattina libera per riposare e abituarsi all’altitudine. Nel pomeriggio gita verso el Monasterio Santo Domingo, costruito su l'imponente “Templo Koricancha”, anche chiamato “Templo de Oro”, che durante il periodo del Incanato fu depositario di reliquie religiose provenienti da tutto il territorio. Oggi, il Koricanchaconserva alcuni dei suoi muri arrotondati di sasso pulito, che sono considerati delle migliori opere d’arte dell’epoca Inca. Si continua per la strada Loreto per arrivare alla Plaza de Armas. Visita della Cattedrale, costruita nel 1534 con grandi blocchi di granito rosso estratto da Sacsayhuaman. La facciata di stile renacentista con il suo fastoso interiore di stile barocco e plateresco. Si prosegue con la visita alle ruinas aledañas: Sacsayhuaman. Per la forma della sua costruzione i conquistatori pensavano che fosseuna fortezza che difendeva Cuzco. Composta da tre muraglie in terrazze di 300 metri di lunghezza. Studi più recenti ci fanno pensare che potevano essere di un centro religioso. Tambomachay: costruzione incaica composta da terrazze e scale, anche chiamata “Baños del Inca” per i suoi numerosi manantiali di sasso pulito. Pukapukara: significa “fortezza rossa” per il colore dei sassi con cui fu costruita e per la sua strategicaubicazione. Q’enko: templo religioso di forma complessa lavorata in sasso. Ripresenta i tre mondi della cosmologia Inca: cielo, terra e sottoterra. Cena libera e notte in albergo.

GIORNO 13 - CUZCO / VALLE SAGRADO

Prima colazione. Partenza verso il Valle Sagrado e visita nel percorso di un centro tessile conosciuto come Awanacancha; conosceremo 4 tipi di camelidi sudamericani e interattuaremo con la popolazione locale che ci mostrerà le ancestrali tecniche di tessuto e di tinti tradizionali delle Andes. Si prosegue verso Pisac e le rovine dello stesso nome.Queste rovine, situate a 8 km dal paesino, sono parte di una città Inca, la quale ha una vista incredibile sulla Valle de Urubamba, ed è composto per varie strutture: parte avvitata, necropoli, tempio del Sole e centro cerimoniale. Conosceremo anche il mercato di Pisac. Nella piazza principale, il paesino muta in una grande fiera, soprattutto le domeniche, offrendo ai visitatori uno spettacolo colorito con i kioskos di frutta e verdurae le bancarelle dove si possono acquistare prodotti artigianali da tutta la regione: tessuti multicolori, ponchos, gioielli, oggetti rituali. Pranzo in un ristorante Hacienda.Proseguimento verso la fortezza Ollantaytambo, una delle ultime costruzioni Incaiche. Non essendo stati finiti, i sassi abbandonati sono testimonianza della battaglia tra Manco II e i conquistadores. Rientro a Cuzco e fermata nel percorso per visitare il paesino di Chinchero. Notte in albergo.

GIORNO 14 - CUZCO / MACHU PICCHU

Prima colazione. Trasferimento in mattinata alla stazione di treno e partenza verso Machu Picchu. Arrivo e sistemazione in albergo. Salita in minubus fino a 2.400 metri di altitudine, dove si trova la città Inca, intatta e per lungo dimenticata. Fu scoperta nel 1911 per l’antropologo norteamericano Hiram Bingham. La storia e la funzione della cittadella rimangono fino ad oggi un mistero. Costruita nella cima di una montagna in unposto assolutamente grandioso, tra la cima di Hayna Picchu (cima giovane) e Machu Picchu (cima vecchia), rimarrete stupiti dalla bellezza di questo posto unico al mondo.Visita con una guida alla cittadella e tempo libero per camminare. Pranzo libero.Pernottamento in albergo.

GIORNO 15 - MACHU PICCHU / CUZCO

Prima colazione. Opzionale (Costo US$ 96 per persona): avranno la possibilità di fare una seconda visita per la cittadella imperiale; la Piazza Principale, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare, le camere reali, il Templo de las Tres Ventanas e il cimitero.Anche si può salire sulla montagna “Huayna Picchu” (soto prenotazione e disponibilità), o al “Intipunko Puerta del Sol”. Nel pomeriggio rientro in treno a Cuzco. Trasferimento e pernottamento in albergo.

GIORNO 16 - CUZCO / LIMA / CITY TOUR

All’ora prevista, trasferimento all’aeroporto e volo verso Lima. Arrivo a Lima e nel pomeriggio visita panoramica della città coloniale. Arrivo alla Plaza Mayor, testimone della fondazione spagnola nel 1531; la cattedrale, edificata nel 1625 e ricostruita dopo il terremoto di 1940. Si prosegue con la visita del Convento de San Francisco, bellissimo stabilimento architettonico coloniale con i suoi chiostri ornamentati di frescos cherappresentano la vita di San Francesco e le piastrelle di Sevilla. Una stupenda biblioteca e le catacombe utilizzate per seppellire i morti all'epoca della colonia. Ancora si possono ammirare i balconi coloniali e le facciate di alcune costruzione come il Palacio de Torre Tagle. La visita continua per i quartieri moderni più vicini al mare che sono diventati attualmente i nuovi centri artistici, culturali, commerciali e di business della città permettendo anche lo sviluppo di gradevoli zone residenziali. Notte in albergo a Lima.

GIORNO 17 - LIMA / FINE DEL VIAGGIO

Prima colazione. All’ora prevista trasferimento in aeroporto. Assistenza nei procedimenti d’imbarco

........................................................................................................................................

templo korincha
OLLANTAYTAMBO
plaza de armas