Argentina Naturale - 14 Giorni

EURO 2160
Prezzo per persona base doppia.
Balene - Ghiacciai - Ushuaia - Buenos Aires – Iguazú.
Argentina Naturale - 14 Giorni

Argentina Naturale - 14 Giorni

Balene - Ghiacciai - Ushuaia - Buenos Aires – Iguazú

Partenze giornaliere o settimanali, a Novembre o Dicembre

bs as2 (2)
estancia cristina
isla de lobos

Alberghi 3* Superiore

Buenos Aires: Solans Carlton

Calafate: Cyan Calafate / Konke El Calafate / Foike Hosteria / Linares House

Puerto Madryn: Hotel Piren / Bahia Nueva

Iguazu: Jardin del Iguazu / Aramis Hotel

Ushuaia: Los Naranjos / Linares Hotel / Hostal del Bosque.

PREZZO NETTO PER PERSONA IN EURO DOPPIA: € 2.160 / SINGLE € 2.670

-----

Alberghi 4*

Buenos Aires: Pullitzer / Esplendor Recoleta Plaza Francia

Calafate: Kosten Aike / Esplendor

Ushuaia: Canal Beagle / Lennox

Puerto Madryn: Hotel Peninsula / Dazzler

Iguazú: Esturión / St. George

PREZZO NETTO PER PERSONA IN EURO: € 2.810 / SINGLE: € 3.520

.......................................................................................................................................

Il programma comprende:

Voli domestici con Aerolineas Argentinas

Volo domestico Punta Arenas / Puerto Montt

Alberghi 3* Superiore con prima colazione

Tutti i trasferimenti aeroporto/albergo/aeroporto

Tutte le escursioni secondo itinerario

Pranzi/Cene secondo itinerario

Assistenza (Travel Ace)

Ingresso ai parchi nazionali (“Los Glaciares” 2 accessi, Tierra del Fuego e Iguazu lato argentino)

.......................................................................................................................................

Il programma non comprende:

Voli internazionali. Mance a guide e facchini

Ingresso al Parco Nazionale Iguazú lato brasiliano . Pranzi/Cene non specificate . Bebande. Tasse.

.......................................................................................................................................

Itinerario:

GIORNO 1 - BUENOS AIRES

Arrivo e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e visita della città. Partenza per la visita della città iniziando il percorso dove sorge la Plaza de Mayo su cui affacciano la Casa Rosada (palazzo presidenziale), la Cattedrale ed il Cabildo (municipio). Proseguimento per il quartiere di San Telmo, tempio del Tango Argentino, e per il mitico quartiere di La Boca, il più italiano tra i quartieri della città. Visiteremo anche i quartieri residenziali di La Recoleta e Puerto Madero. In serata cena e spettacolo di Tango. Buenos Aires, terra dove il tango è nato, con le sue radici per la prima volta e Piazzolla Tango, cattedrale della vita porteña è nato come risposta a coloro che ci tengono all’anima musicale urbana da i suoi inizi fino alla saga innovatrice di Astor Piazzolla. Con questo spettacolo si potrà sentire lo spirito della città con tutte le sue armonie che coinvolgono non soltanto la musica, anche la danza, la plastica, i sapori, e la testimonianza documentale, della amicizia e i buoni momenti. Piazzolla Tango gioca con la magia e gli elfi di Buenos Aires: lei completerà l’incantesimo! Come in tanti posti al mondo, il Teatro Astor Piazzolla è anche un buonissimo ristorante; questo permette agli spettatori assaggiare piatti di cucina internazionale e di squisiti vini, nel frattempo godendosi lo spettacolo. Esiste anche la possibilità di vedere lo spettacolo senza la cena. Dagli antichi palchi è possibile quasi nella privacy apprezzare lo spettacolo che raggiunge famosi ballerini di tango.

GIORNO 2 - BUENOS AIRES (TEATRO COLÓN / ESCURSIONE TIGRE E DELTA)

Prima colazione e partenza verso il Teatro Colon. Faremo una visita al teatro più importante della nostra città, famoso per la sua acustica e belezza. Conoscerete internamente questo magnifico teatro e le sale più importanti in una visita guidata di un ora. Alla fine della quale si parte verso la periferia nord della città, con lo scopo di conoscere la zona del Tigre e Delta. In questo percorso avremo la possibilità di conoscere una bellissima zona della stessa città di Buenos Aires, dove vedremo la villa presidenziale per avviarci verso il capoluogo chiamato San Isidro. Qui si farà una sosta per fare una breve camminata e conoscere il posto. Riprendendo il nostro percorso si arriva al quartiere chiamato Tigre, posto molto particolare vicino al fiume dove andremo a conoscere un mercato locale chiamato “Puerto de Frutos” e avremo compresa una navigazione di un’ora percorrendo i diversi canali. Questa è una zona della città di Buenos Aires molto particolare, un gioiello nascosto che rende alla città ancora più affascinante. Alla fine del nostro percorso e dopo la navigazione, rientro in albergo.

GIORNO 3 - BUENOS AIRES / EL CALAFATE

Prima colazione e trasferimento in aeroporto locale per prendere il volo verso il Calafate. Arrivo e trasferimento in albergo. Resto del pomeriggio libero.

GIORNO 4 - ESCURSIONE GHIACCIAIO PERITO MORENO

Escursione intera giornata al ghiacciaio Perito Moreno con safari nautico. Questa escursione è la più importante e desiderata in questo luogo. Il ghiacciaio è uno spettacolo affascinante che sconvolge al visitatore. Il percorso dal Calafate verso il ghiacciaio è una successione di laghi, ruscelli, boschi e montagne nevicate. La contemplazione di questo fenomeno naturale lascia senza fiato a tutti i turisti che arrivano da diversi parti del mondo. Si parte dal Calafate in mattinata percorrendo 80 chilometri apprezzando sulla nostra destra il Lago Argentino, vedendo i diversi cambiamenti della vegetazione, passando dalla steppa patagonica e ingressando al Parco Nazionale osservando la vegetazione andino patagonica, composta da finti faggi (lengas, ñires), e tanti fiori di intensi colori. Arrivando al ghiacciaio Perito Moreno si percorre il circuito sulle passerelle organizzate in diversi balconi e differenti livelli potendo apprezzare tante diverse viste del ghiacciaio. Safari Nautico: l’escursione al ghiacciaio Perito Moreno si completa con una navigazione di 1 ora per il braccio rico del Lago Argentino, potendo osservare i distacchi della parete sud del ghiacciaio. Rientro in albergo.

GIORNO 5 - EL CALAFATE / ESCURSIONE “ESTANCIA CRISTINA” DISCOVERY

Prima colazione e trasferimento a Puerto Banderas per iniziare ed imbarco per iniziare una spettacolare navigazione sul Lago Argentino per raggiungere la “Estancia Cristina” sulla costa nord ovest del lago. Durante questa navigazione si possono ammirare enormi iceberg che dopo essersi staccati dai fronti dai diversi ghiacciai che affacciano sul Lago Argentino, vagano navigando sino a sciogliersi. Si raggiunge il fronte del ghiacciaio Upsala, per ammirare la sua maestosa imponenza, proseguimento lungo il canale che conduce all’Estancia Cristina. Sbarco e visita del piccolo Museo che racconta la storia dell’Estancia e dei primi abitanti della Patagonia. Partenza a bordo di jeep 4x4 per un’avventurosa escursione di circa 10 km attraverso il desolato ma suggestivo paesaggio circondante. Pranzo presso il caratteristico ristorante dell’Estancia. Breve passeggiata (20 min. circa), per raggiungere il “mirador Upsala”, un punto panoramico da cui si può ammirare l’impareggiabile spettacolo offerto dal fronte orientale del ghiacciaio Upsala visto dall’alto. Nel tardo pomeriggio rientro a Puerto Banderas e successivo trasferimento a El Calafate. Pernottamento.

GIORNO 6 - EL CALAFATE /USHUAIA / ESCURSIONE A “ISLA LOBOS”

Prima colazione e trasferimento in aeroporto a mezzogiorno e partenza per Ushuaia. Dopo un’ora di volo arrivo a Ushuaia e trasferimento in albergo. Dopo la nostra sistemazione si riparte verso la città per andare al porto e imbarcarci a fare la nostra escursione marittima a “La Pinguinera”, partendo le ore 15 e navigando le acque del Canal Beagle. I passeggeri potranno osservare il faro Les Elcaireurs, “Isla de los Lobos” e “Isla de los Pajaros”, tutte circondate da incredibili paesaggi. Cena compresa (senza bevande) in un ristorante locale con piatti tipici e birra artigianali della Terra del Fuoco.

GIORNO 7 - USHUAIA / PARCO NAZIONALE TERRA DEL FUOCO

Prima colazione, in mattinata escursione al parco nazionale distante 12 km verso all’ovest di Ushuaia. Questo è l’unico parco nazionale in Argentina che possiede coste marittime (Canal Beagle). I suoi boschi di “lengas”, “ñires” e “guindos” (finti faggi), i suoi fiumi, laghi e torbiere creano un marco di una belezza unica del canale. Si parte dalla città facendo un percorso verso la valle del fiume Pipo, fino ad raggiungere l’ingresso al parco. Si continua verso la bahia Saratiegui, dove si ottengo magnifiche viste delle coste del Canal Beagle e l’isola rotonda. Percorreremo l’ultimo pezzo della “Ruta Nacional 3”, attraversando Bahia Lapataia e trovando il famoso cartello che ci indica la fine di essa. Pranzo compreso (senza bevande) in un ristorante dentro il parco.
Nel pomeriggio escursione verso il Passo Garibaldi, punto panoramico seguendo il cammino di montagna, anche punto più alto 430 mts. s.l.m, da dove si può avere una vista stupenda del Lago Escondido e Lago Fagnano. Dopo una breve sosta al Lago Escondido, si prosegue il percorso, passando vicino a una segheria, arrivando al Lago Fagnano il più grande della provincia. Nel tardo pomeriggio rientro verso la città di Ushuaia.

GIORNO 8 - USHUAIA / TRELEW / PUERTO MADRYN

Prima colazione - trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso la città di Trelew.
Dopo due ore di volo, arrivati alla città di Trelew, ci avvieremo verso la città di Puerto Madryn dove pernotteremo. Cena compresa in ristorante locale, in questa città la specialità punta su i frutti di mare e pesce.

GIORNO 9 - PUERTO MADRYN - PENISOLA DI VALDEZ - AVISTAMENTO DELLE BALENE

Prima colazione e intera giornata dedicata alla visita della Penisola di Valdes. Una riserva naturalistica popolata da diverse specie di uccelli, leoni ed elefanti marini, dichiarata dall’Unesco patrimonio naturale dell’umanità. In mattinata partenza da Puerto Madryn verso il nord per la ruta provinciale numero uno percorrendo 77 chilometri. Arrivo al Istmo Carlos Ameghino, porta d’ingresso alla Penisola di Valdes. Questo Istmo è un centro d’interpretazione della geografia, flora, fauna, e storia del posto. Continuando venti chilometri per la stessa strada si prende direzione est fino a raggiungere Caleta Valdes, posto specialissimo per gli elefanti marini, dove potremo osservare a questi magnifici esemplari, in pieno periodo di riproduzione o cambio di pelle. Continuando ancora sempre sulla stessa strada arriveremo al faro di Punta Delgada, antico faro della Armata Argentina con delle caratteristiche particolari essendo l’unico posto sulla costa est di questa penisola, lasciando l’accesso a i turisti, con la possibilità di scendere sulla spiaggia. In questa escursione è compresa l’avvistamento delle balene. Arrivando a Puerto Piramides, unico posto al mondo da dove si può osservare questo avvistamento, essendo l’unico inseriamento popolato della penisola. Qui è possibile realizzare la navigazione per l’avvistamento delle balene presenti da metà maggio a fine novembre/inizio dicembre.
Importante: le navigazioni a Puerto Madryn sono soggette a condizioni climatiche favorevoli.

GIORNO 10 - PUERTO MADRYN / ESCURSIONE A “PINGUINERA”

Prima colazione. Escursione a Punta Tombo o San Lorenzo (secondo il periodo).
Punta Tombo: si parte dalla città di Puerto Madryn percorrendo 180 km totali per raggiungere una delle colonie di pinguini più grande del continente e del mondo. Transitando tra sentieri con un percorso segnalato, accompagnati da guide esperte potremo ammirare e godere di una esperienza indimenticabile dentro un marco naturale unico. La vita di questi animali e il loro habitat continua sempre a sconvolgerci. Quando finisce la nostra visita alla pinguinera si parte verso la città di Trelew per visitare il museo paleontologico Egidio Feruglio, il più importante della zona. Una volta finita la visita, si rientra verso la città di Puerto Madryn nel tardo pomeriggio.

GIORNO 11 - PUERTO MADRYN / TRELEW / IGUAZÚ

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Trelew con posteriore partenza verso la città di Iguazu (via Buenos Aires). Arrivo a Iguazú nel pomeriggio e trasferimento in albergo. Pernottamento per 2 notti. Cena compresa in albergo.

GIORNO 12 - IGUAZU / CASCATE LATO ARGENTINO

Prima colazione. Intera giornata dedicata a visitare le cascate lato argentino. Questa escursione si svolge in un percorso tra camminate sulle passerelle e brevi percorsi in un trenino ecologico dentro il parco. L’escursione inizia quando arriviamo al Parco Nazionale Iguazú, riserva che offre 67000 ettari di esuberante vegetazione sub tropicale; farfalle multicolori e tantissimi uccelli, insieme a una flora e fauna autoctona particolare. La vostra visita inizia dal centro di interpretazione con museo di scienze naturali per continuare il percorso nel circuito inferiore dove troveremo, tra tanti altri, i salti Due Sorelle, Bozzetti, Escondido, godendo di una panoramica incredibile dell’isola San Martin e Salto Unión. Dopodichè si continua verso il circuito superiore con tanti altri salti da vedere. In questo circuito il punto più importante da raggiungere percorrendo una passerella di mille metri, è la famosa “Gola del Diavolo”, dove il fiume Iguazú ci fará vedere tutta la sua forza e belezza. Per fare i due percorsi, l’inferiore e il superiore, si parte dal centro di visitatori situato a due chilometri dall’ingresso al Parco Nazionale. Durante questa escursione è compresa la fantastica GRAN AVENTURA, percorso con i zodiac tra le cascate sul fiume Iguazù e un breve percorso in 4x4 dentro la foresta per ammirare flora e fauna. Nel tardo pomeriggio rientro in albergo.

GIORNO 13 - IGUAZU / CASCATE LATO BRASILIANO

Prima colazione. Questa escursione ha una panoramica incredibile dal lato brasiliano da i belvederi e le passerelle del Parco Nazionale Iguazú. Si potrà osservare una vista di quasi la totalità dei salti. Dal lato brasiliano esiste un’unica passerella quindi è un percorso molto facile da fare. Essa finisce nel belvedere sotto la Gola del Diavolo. Sicuramente la natura vi riceverà con una flora e fauna unica. Dato che l’80% dei salti si trovano dal lato argentino, il parco brasiliano conta con un’unica passerella, da dove si potranno godere tutte le viste panoramiche. Pranzo compreso in tipico ristorante “Churrasqueria Brasilera”. Dopo il pranzo abbiamo compreso una visita al parco degli uccelli (Parque das aves), unico al mondo per la quantità di specie che lo abitano. Finita la giornata dal versante brasiliano, andremo a raccogliere i nostri bagagli per andare verso l’aeroporto imbarcando nel tardo pomeriggio verso la città di Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in albergo. Pernottamento per 1 notte.

GIORNO 14 - BUENOS AIRES / ROMA

Prima colazione. All’ora indicata trasferimento all’aeroporto per prendere il volo internazionale verso l’Italia.

FINE DEL VIAGGIO.

.......................................................................................................................................

avistamiento de ballenas
pinguinera
cataratas- mirador